Gli smart contract seguono una logica "if-then", eseguendo automaticamente azioni predefinite quando vengono soddisfatte determinate condizioni. Sono ideali per:
1
Automatizzare processi complessi.
2
Ridurre gli errori manuali.
3
Garantire esecuzioni trasparenti e verificabili.
Utilizzando uno dei linguaggi di programmazione più diffusi al mondo, Takamaka riduce le barriere di ingresso per sviluppatori e aziende.
La struttura a doppia moneta (TKR e TKG) elimina l'incertezza tipica di altre blockchain.
Con il protocollo qTesla, Takamaka garantisce protezione contro le minacce future dei computer quantistici.
Gli smart contract su Takamaka possono essere utilizzati in una vasta gamma di settori.
Creazione di piattaforme di prestito e trading senza intermediari.
Monitoraggio completo dei prodotti per garantire autenticità e qualità.
Automatizzazione dei pagamenti basati su eventi specifici.
Gestione delle licenze e dei diritti d’autore per tutelare artisti e sviluppatori.
Per automatizzare processi e migliorare l’efficienza operativa.
Per creare applicazioni decentralizzate innovative.
Per implementare nuovi modelli di contratti digitali.
Per accedere a servizi più sicuri e trasparenti.
Hertistrasse 25a Zug, ZG 6300, CH